Obiettivi
Gli abilitati in Tecniche audioprotesiche sono operatori sanitari che svolgono la loro attività nella fornitura, adattamento e controllo dei presidi protesici per la prevenzione e correzione dei deficit uditivi; operano su prescrizione del medico mediante atti professionali che implicano la piena responsabilità e la conseguente autonomia. L’attività dei tecnici audioprotesici è volta all’applicazione dei presidi protesici mediante il rilievo dell’impronta del condotto uditivo esterno, la costruzione e applicazione delle chiocciole o di altri sistemi di accoppiamento acustico e la somministrazione di prove di valutazione protesica. Essi collaborano con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità mediante la fornitura di presidi protesici e l’addestramento al loro uso.
Sbocchi professionali
Gli abilitati in Tecniche audioprotesiche per le competenze acquisite potranno occuparsi della scelta, preparazione e controllo dei materiali protesici audiologici; di attività di ricerca e di consulenza tecnica e di controllo di qualità presso Enti e Laboratori di protesi acustiche; di prestazioni tecniche specifiche riabilitative presso Centri e Ospedali per il recupero di audiolesi; di collaborare con Enti Universitari di Medicina, di Fisica o di Ingegneria per attività di ricerca e di didattica; nelle Industrie nazionali e estere di produzione e agenzie di vendita operanti nel campo delle audioprotesi; potranno svolgere l’attività in regime di dipendenza o di consulenza libero-professionale presso Servizi Sanitari e Enti Assistenziali pubblici o privati.
Riconoscimento del titolo “Técnico Superior en Audiología Protésica”
Riconoscimento del titolo spagnolo presso il ministero della salute italiano
Eisaf per tutti i propri iscritti offre la consulenza e la più rapida assistenza per intraprendere il procedimento di riconoscimento ministeriale idoneo per la successiva iscrizione all’albo professionale di appartenenza territorialmente competente.

Vantaggi Riconoscimento Eisaf senza Misure Compensative
Eisaf grazie alla collaborazione in esclusiva con l’università spagnola, ha pianificato il corso abilitante su durata triennale per renderlo riconoscibile in Italia senza misure compensative!
Tali misure si applicano per corsi che seppur regolari ex direttiva comunitaria europa, sono carenti di cfu o strutturati differentemente da quelli italiani.
Il corso abilitante in collaborazione con Eisaf è triennale ed ha, grazie a tali accordi in esclusiva con l’università, gli stessi 180 CFU del corso di laurea italiano.
Riferimenti Normativi
Grazie alla direttiva 2005/36/CE il riconoscimento del titolo in paesi membri dell’ Ue è una procedura semplice e consolidata.
La direttiva stessa indica espressamente le lauree che beneficiano di questo trattamento.
Per ottenere il riconoscimento non è necessario l’iscrizione all’ordine professionale straniero, basta che la laurea in questione sia abilitante e nel caso delle lauree mediche spagnole lo è.
Istanza di Riconoscimento in Italia
L’assistenza Eisaf vi segurirà in tutte le fasi del procedimento fino al conseguimento del riconoscimento in Italia:
- Reperimento della documentazione universitaria in loco e dei certificati necessari rilasciati dalle competenti autorità straniere;
- Assistenza e consulenza per il riconoscimento, convalida o l’omologazione del titolo italiano all’estero;
- Traduzione, asseverazione e legalizzazione degli atti;
- Istanza al Ministero e assistenza durante la fase istruttoria avanti il Ministero competente;
Tempi per il riconoscimento del titolo
Eisaf si occuperà di redigere e inviare l’ istanza al Ministero della salute corredata da tutti i documenti nel più breve tempo possibile.
I tempi di attesa in alcuni casi sono inferiori ai 3 mesi, grazie alle nostre sedi sia in Italia che in Spagna riusciamo ad offrire la massima velocità nel servizio e la massima qualità in entrambe le fasi.
SCADENZA ISCRIZIONI 30 OTTOBRE 2020