Madrid si candida per diventare meta privilegiata per gli studenti universitari di tutto il mondo.

Madrid vuole diventare un polo di attrazione per i talenti studenteschi e sedurre i giovani studenti a venire a studiare nelle sue università. Per facilitare loro le cose, l’anno prossimo aprirà un ufficio di consulenza, che avrà anche una consulenza telefonica. Uno spazio dove possono risolvere qualsisasi problema dai  visti per gli extra comunitari alla ricerca di un alloggio, all’acquisto di un pass per i trasporti o ai consigli sulle cure mediche. Questo ufficio cercherà di fornire loro i servizi essenziali. Madrid accoglie quest’anno 80.000 studenti universitari provenienti da tutto il mondo.  E di questi 40.000 sono studenti stranieri  iscritti a uno dei 14 atenei – sei pubblici e il resto privati ​​-che operano nella regione. L’idea è di trasformare la Comunità di Madrid in una meta privilegiata per gli studenti universitari di altri paesi. Fa parte di un progetto più ampio, la strategia UNInMadrid, che è stata annunciata dal presidente Isabel Díaz Ayuso durante l’apertura dell’anno accademico universitario presso il campus Getafe dell’Università Carlos III. Aiutare gli studenti con queste procedure di base, soprattutto all’arrivo in un paese diverso in termini di lingua e funzionamento, è l’obiettivo di questo ufficio. Ma oltre a informazioni utili, saranno forniti anche dati sull’offerta per il tempo libero e il tempo libero della regione. La promozione di UNInMadrid comporterà la partecipazione della Comunità a fiere internazionali a tema educativo, oltre alla realizzazione di campagne promozionali sui media di altri paesi. Anche le università saranno aiutate nelle loro strategie di attrazione degli studenti e verranno raggiunti accordi con altri Paesi per facilitare l’arrivo degli studenti, riferiscono fonti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Scienza, guidato da Enrique Ossorio. Allo stesso modo, conterà sulle esperienze di ex studenti che sono passati attraverso le università di Madrid e che racconteranno le loro esperienze in prima persona, come stimolo nella scelta di Madrid come destinazione educativa.

Condividi il post

Potrebbe interessarti anche